Dettaglio corso
La ginnastica posturale a corpo libero è adatta a qualsiasi tipo di età; dai più piccoli, 6 anni, fino all’età più avanzata. Oggi come oggi la parola “palestra” racchiude al suo interno una miriade di specializzazioni non consone all’utilità corporea ma solo in base agli andamenti delle mode. Se prendiamo ad esempio la parola “IPERCINESIA” (MOVIMENTO SFRENATO ED ECCESSIVO) crea stress non solo fisico, ma anche psichico; al contrario l’”IPOCINESIA” (SEDENTARIETA’) è altrettanto dannosa, ma con la sola differenza di risparmio di tempo, energie e danaro; non a caso “l’ozio è il padre di tutti i vizi”. Infine, la “NORMOCINESIA” è ciò che punta al concetto di EQUILIBRIO SCHELETRICO-MUSCOLARE, “mens sana in corpore sano”. I movimenti meccanici e ripetitivi, che ciascuno di noi fa nel quotidiano, anche inconsapevolmente, viziano e squilibrano il nostro corpo sia a livello di tessuto muscolare sia scheletrico comportando patologie, quali: scoliosi, cifosi, lordosi, varismo, valgismo, piede piatto, scapole alate ed altre. Questa particolare attività non punta alle potenzialità congeniali del soggetto, come gli sport, ma a ciò che ad esso serve per l’intero equilibrio somatico a cancellazione dei modi alienanti di vita. La traduzione della parola inglese “sport” è “gioco, svago, divertimento.” Gli sport si dividono tra quelli utili (nuoto,pesca,caccia,..) e quelli futili (bocce,biliardo,ping-pong,..). Si può condividere l’eventuale pratica di sport utili se svolti a livello educativo e non degli altri (dilettantistico, amatoriale, agonistico) (dal latino “agon”= lotta, combattimento). Questo perché nell’agonismo si ha un eccessivo sforzo ultrafisiologico implicando quasi inevitabilmente traumi, patologie e decessi. Con la seguente attività conquisterete il condizionamento cardio-circolatorio e respiratorio, la coordinazione neuro-muscolare per acquisire la piena padronanza motoria, elasticità articolare, tonicità e trofismo muscolare. Oltre a ciò migliorerete la circolazione sanguigna, l’efficienza cardiaca e l’apprendimento alle tecniche respiratorie. Tutto ciò è di base alle specialità motorie di ogni genere, prevenendo o attenuando eventuali traumi derivanti da esse. Il Vostro corpo sarà MODELLATO, PROPORZIONATO, BILANCIATO, FORGIATO IN MODO ARMONICO ED UNIFORME. Si fa presente a tutti che purtroppo lo SPORT TUTTO, non fa altro che accentuare dismetrie muscolari già in atto, privilegiando il continuo allenamento su gruppi muscolari già potenti. Il tutto ovviamente deve essere affiancato da un sano costume di vita e da un’altrettanta buona educazione alimentare.
Prof. Alberto Massarini